Tempo di preparazione ♣: 50 minuti Difficoltà ♣: Media
Ingredienti per 4 persone ♣
380 g di spaghetti
200 g di polpa di agnello
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1/2 kg di polpa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
2 foglie di alloro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
peperoncino in polvere
sale
Preparazione ♣
In un tegame, preferibilmente di coccio, protetto da una retina frangifiamma, fate insaporire alcuni cucchiai d’olio con l’aglio schiacciato e le foglie di alloro. Quando l’aglio sarà dorato, unite la polpa di agnello tagliata a piccoli pezzetti e fatela rosolare. Eliminate gli spicchi di aglio e bagnate con il vino, lasciandolo poi evaporare a fiamma vivace. Aggiungete i peperoni, che avrete pulito da semi e filamenti interni e tagliati a listarelle, fateli rosolare per qualche istante, poi aggiungete anche la polpa di pomodoro. POrtate la salsa a ebollizione a fiamma vivace, quindi abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e proseguite fino alla completa cottura della carne, che alla fine deve risultare tenera ma non sfatta. Prima di spegnere regolate di sale e insaporite con il peperoncino. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo e un filo d’olio crudo, disponeteli su un piatto da portata e servite.