Tempo ♣ : 30 minuti Difficoltà ♣ : Bassa
Ingredienti per 4 persone ♣
380 g di spaghetti. 200 g di guanciale magro di maiale o di pancetta tesa. 300 g di pomodori maturi e sodi. 1/2 cipolla. peperoncino rosso. 4 cucchiai di pecorino grattugiato. 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva. sale.
Preparazione ♣
Tagliate il guanciale a dadini e rosolatelo nell’olio: non appena il grasso si è dorato, togliete il guanciale dal tegame e mettetelo da parte. Nel fondo di cottura fate imbiondire la cipolla tritata finemente, quindi unitevi i pomodori preventivamente sbollentati in acqua, pelati, privati dei semi e tagliati a filetti. Salateli e lasciateli asciugare per una decina di minuti a fuoco non eccessivamente vivace, quindi rimettete nuovamente il guanciale nel tegame e insaporite con un pezzetto di peperoncino o, se preferite, con del peperoncino macinato. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua necessaria alla cottura degli spaghetti, portatela a ebollizione, salatela e cuoceteli al dente, scolateli, trasferiteli in una zuppiera e conditeli con la salsa. Completate con il pecorino grattugiato e portate in tavola.